Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Asti, 12 maggio 2020 | #laculturanonsiferma - Sulle tracce del vino

Anche questa settimana l’Archivio di Stato di Asti apre virtualmente i propri depositi per proporre una piccola mostra virtuale. Riprendendo i contenuti e lo spirito della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio 2020 organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier, oggi e nei prossimi giorni sarà il vino a guidare le nostre ricerche tra scaffali, faldoni e fascicoli.

Cominciamo con un antico libro che proviene dalla biblioteca storica Roero di Cortanze. Si tratta de Le dieci giornate della vera agricoltura e piaceri della villa, stampato a Venezia nel 1565, un trattato sotto forma di dialogo opera dell'importante agronomo Agostino Gallo (1499-1570 ca.). Con le sue indicazioni per la costruzione degli edifici e degli strumenti agricoli, per la scelta e coltivazione di cereali e alberi da frutto e molto altro ancora, quest'opera traccia un completo affresco del mondo agricolo del Cinquecento. Vista l'antichità, l'importanza e la diffusione della cultura del vino, non stupisce scoprire che l'autore dedicò numerose pagine alle questioni enologiche: nelle immagini, il frontespizio e la prima pagina della quarta giornata, che ha come argomento la vendemmia e la produzione dei vini, impreziosita da un elaborato capolettera. Tra le diverse indicazioni, quella di vendemmiare di preferenza in luna calante, per migliorare la qualità e la conservabilità del vino: «Ancora, essendo possibile, vendemia le uve dopo i diciotto, o vinti dì della Luna, peroché i vini divengono più potenti, più si conservano, che non fanno nella luna crescente».

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archiviodistatoasti/posts/923173961446444
Profilo Twitter: https://twitter.com/ArchivioStatoAT/status/1260145456040067072

 

Archivio di Stato di Asti
[t] 0141 531229
[@] as-at@beniculturali.it
[w] www.archiviodistatoasti.beniculturali.it

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica